pillole informatiche
Solo un altro inutile sito WordPress

Archive for Settembre, 2011

path o pathname

giovedì, Settembre 29th, 2011

In informatica, i file residenti all’interno di un file system vengono individuati attraverso un percorso (o con termine inglese path o pathname), ovvero un nome che contiene in forma esplicita informazioni sulla posizione del file all’interno del sistema. Il concetto di percorso si basa sulla struttura gerarchica (ad albero) del file system; il pathname elenca al proprio interno i diversi nodi che occorre visitare per arrivare al file in questione partendo dalla radice del file system.

(altro…)

si fa presto a dire blog …..

sabato, Settembre 10th, 2011

Inizio col pormi la domanda :” vale la pena aprirsi un blog ?” Non lo sò ma è facile, economico, divertente, mi permette di esternare il mio nervosismo represso, rivendicare le mie ragioni e/o sfogare la mia creatività scrivendo. Mi fa sentire un pseudogiornalista …… . Posso inoltre condividere le mie conoscenze, risorse o quanto il web può permettermi.

(altro…)

Virtual PC 2007

venerdì, Settembre 9th, 2011

http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=04d26402-3199-48a3-afa2-2dc0b40a73b6&DisplayLang=it

basta recarsi all’indirizzo indicato per prender visione delle specifiche tecniche ed effettuare il download del prodotto che ricordo essere free ed opensource ( strano per Microsoft eh ?! ). Una volta scaricato, solito doppioclick per mandarlo in esecuzione ed installarlo. Interfaccia semplice ed intuitiva. Ottimo !!!! Adesso, le opzioni che ci si presentano sono diverse : installare un nuovo e magari diverso sistema operativo o utilizzare un clone del sistema attuale ? Nel mio caso, ho la necessità di clonare il SO presente per fare gli esperimenti che ho in mente senza compromettere la postazione attuale. Fa al caso mio : Disk2vhd .

(altro…)

Disk2vhd v1.63 – vademecum di come creare un’ immagine del proprio hard disk

venerdì, Settembre 9th, 2011

http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/ee656415.aspx

Scaricare il file dal link indicato ( file leggero e soprattutto free ) e posizionarlo dove più comodo. Non ha bisogno di essere installato. ( ndr. Rientra nel mio modello preferito di software, non invadente e non sporca il SO ). Per creare l’immagine del proprio hard disk è sufficiente un doppio click e seguire le istruzioni. E’ molto importante, prima di iniziare, assicurarsi di avere spazio disponibile sull’ Hard Disk dove si vuol salvare l’immagine. (altro…)

La virtualizzazione – Panoramica

giovedì, Settembre 8th, 2011

La virtualizzazione è la tecnologia software che consente di eseguire contemporaneamente più sistemi operativi sullo stesso computer. Ovviamente tutto ciò ha un costo computazionale riscontrabile ( in funzione dell’hardware ovviamente ) in un rallentamento delle prestazioni, quindi amministrate bene le vostre energie.

I programmi di virtualizzazione dei sistemi operativi :

Microsoft Virtual PC 2007 Software di virtualizzazione gratuito di Microsoft. Emula vari sistemi operativi su Windows. Virtual Iron Programma di virtualizzazione che Emula vari sistemi operativi su Windows e Linux.
PearPC Programma di virtualizzazione che emula MAC su Windows e Linux.
VirtualBox Programma di virtualizzazione che Emula vari sistemi operativi su MAC, Windows e Linux. QEMU Programma di virtualizzazione che emula vari sistemi operativi su MAC, Windows e Linux
Bochs Emula DOS, alcune versioni di Windows, BSD e Linux su sistemi Windows, MAC OS e Linux.
CoLinux Programma di virtualizzazione che emula Linux su Windows 2000/XP. Moka5 Live PC Software di virtualizzazione che permette di salvare su un drive o una penna USB dei “LivePC” con le applicazioni che si desiderano.
XEN Emula Linux, NetBSD e FreeBSD su Linux. Può emulare Windows ma solo come “guest” per questioni di licenze. Q Programma di virtualizzazione che Emula Linux e Windows su sistemi MAC.