Virtual PC 2007
basta recarsi all’indirizzo indicato per prender visione delle specifiche tecniche ed effettuare il download del prodotto che ricordo essere free ed opensource ( strano per Microsoft eh ?! ). Una volta scaricato, solito doppioclick per mandarlo in esecuzione ed installarlo. Interfaccia semplice ed intuitiva. Ottimo !!!! Adesso, le opzioni che ci si presentano sono diverse : installare un nuovo e magari diverso sistema operativo o utilizzare un clone del sistema attuale ? Nel mio caso, ho la necessità di clonare il SO presente per fare gli esperimenti che ho in mente senza compromettere la postazione attuale. Fa al caso mio : Disk2vhd .
Una volta creata l’immagine i passi sono semplici e di seguito indicati. Una volta mandato in esecuzione Virtual PC ….. cliccare su “Nuovo” e …
cliccare su “Avanti>” e .. come da default, selezionare la prima option “Crea una macchina virtuale” …
inserire il nome scelto per la macchina virtuale …
e proseguire cliccando su “Avanti>” …
qui non è necessario modificare nulla e proseguiamo sempre con “Avanti>” … … nel mio caso la RAM consigliata è insufficiente quindi modifico l’impostazione …
al momento ipotizzo che 500 MB siano sufficienti, ma niente paura, è riconfigurabile in qualsiasi momento purchè l’immagine non sia avviata ovviamente. Si prosegue …
come da default, selezionare la prima option “Un disco rigido virtuale esistente” …
Nel textbox inserisco il path dell’immagine del mio Hard Disk precedentemente creata e, nel mio caso ma ognuno deve valutare il proprio, abilito le modifiche alla macchina virtuale in modo da conservarle rendendola così personalizzata ; cosciente che, con l’utilizzo non sarà più uguale alla partizione originaria da cui è stata clonata. Fermo restando che comunque la conferma delle modifiche mi verrà chiesta ad ogni shutdown della macchina virtuale…
non resta che cliccare su “Avanti>” …
… e il gioco è fatto !!
Adesso è sufficiente cliccare sul tasto “Avvia” per mandarla in esecuzione.
ciao
Leave a Comment